Salta al contenuto principale

Regione Piemonte

Menu principale
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
      • Achille Varzi
      • Cultura
      • Tempo libero - Informazioni
      • Biblioteca comunale
      • Eventi in Biblioteca
      • Vivere Galliate
    • Ambiente
      • Rifiuti
    • Urbanistica
      • Nuovo Regolamento Edilizio 2018
      • P.R.G.C. 2008 - VARIANTI
      • PRGC 2008
      • Permessi di costruire convenzionati
      • Piani di recupero
      • Piani esecutivi convenzionati
      • Piani Particolareggiati Esecutivi
      • Perimetrazione Centro abitato
    • Polizia locale
      • Piantina dei parcheggi a Galliate
    • Servizi alla persona
      • Progetto parliAMOne insieme
      • Sportello Immigrati
      • Servizi sociali del Comune
      • Il CISA in Comune: servizi del Consorzio
      • Pari Opportunità: servizi a favore delle donne
      • Attività per la terza età
      • Assegni, contributi, riduzioni
      • Salute
    • Affari generali - Segreteria
    • Bandi di gara
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
      • Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni
      • IUC - Imposta Unica Comunale (IMU, TARI e TASI)
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
      • Cimitero
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
      • Archivio
      • Elettorale
      • Matrimonio - Unione Civile
      • Residenza
      • Certificati e documenti
      • Speciale elezioni
  • Servizi on line
    • Strade Pulite
    • Schede informative e modulistica
      • Abitazione
      • Accesso agli atti del comune
      • Ambiente e rifiuti
      • Animali
      • Anziani
      • Attività produttive
      • Autorizzazioni permessi licenze
      • Numeri utili ed emergenze
      • Volontariato ed associazionismo
      • Tutela handicap
      • Sanità assistenza solidarietà
      • Stranieri
      • Edilizia urbanistica impianti
      • Cultura sport tempo libero
      • Giovani
      • Diritti del cittadino
      • Polizia Locale - viabilità - sicurezza
    • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive
    • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Atti generali
      • P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Articolazione degli uffici
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Telefono e posta elettronica
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Tassi di assenza
      • Posizioni organizzative
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Personale non a tempo indeterminato
      • OIV
      • Dirigenti cessati
      • Dotazione organica
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione integrativa
      • Contrattazione collettiva
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
    • Attività e procedimenti
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Tipologie di procedimento
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Atti di concessione
      • Criteri e modalità
    • Bilanci
      • Bilanci preventivi, rendiconti e bilanci consolidati
      • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Canoni di locazione o affitto
      • Patrimonio immobiliare
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Corte dei conti
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Servizi erogati
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Class action
      • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • Iban e pagamenti informatici
      • Dati sui pagamenti
    • Pianificazione e governo del territorio
      • Delibere oneri e C.U.C.
    • Informazioni ambientali
      • Stato dell'ambiente
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
      • Accesso Civico
      • Dati ulteriori
      • Prevenzione della corruzione
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille - Anno 2018
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille - Anno 2017
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Società partecipate
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Interventi straordinari e di emergenza
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
      • PagoPA
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI
Comune di Galliate
Comune di Galliate
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Polizia locale
    • Servizi alla persona
    • Affari generali - Segreteria
    • Bandi di gara
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
  • Servizi on line
    • Strade Pulite
    • Schede informative e modulistica
    • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive
    • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
    • Enti controllati
    • Bandi di gara e contratti
    • Opere pubbliche
    • Interventi straordinari e di emergenza
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI
Home/Aree Tematiche/Polizia locale/Z.T.L. cittadina

Z.T.L. cittadina

Le vie interessate dalla Zona a Traffico Limitato (ZTL) sono le seguenti:

via Gramsci
via Dott. Cesare Parma
via Canonico Diana
via Pietro Custodi
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Statuto
via Santi Martiri
piazza Martiri della Libertà
via Caduti per la Patria
via della Repubblica
via Marchesa Bianca di Caravaggio
piazza Don Marietti
vicolo dell'Immacolata
via San Giuseppe Maria Gambaro (dal n.1 al n. 61 - dal n.2 al n. 32)
via Mameli (dal n. 1 n. 41/b - dal n. 2 al n. 40)
via Manzoni (dal n. 1 al n. 21/b - dal n. 2 al n. 36)
via Murciano 
 
I varchi di accesso sono collocati in:
1. Via Manzoni (intersezione Via Matteotti);
2. Via Mameli (intersezione Via Matteotti);
3. Via Caduti per la Patria (intersezione Via Mazzini);
4. Via Custodi (intersezione V.le B. Quagliotti)
 

cliccare per planimetria

 

Per consentire una migliore fruizione del suolo pubblico, la Giunta Comunale ha stabilito, con propria Deliberazione n. 219 del 20/12/2021, i seguenti orari di funzionamento della ZTL:

a) da lunedì a venerdì dalle ore 19.00 alle ore 06.00 del giorno successivo e dalle ore 19.00 del sabato alle ore 06.00 del lunedì, con l’esclusione del periodo natalizio dal 08/12 al 06/01 per il quale si applica l’orario di limitazione da lunedì a domenica dalle 19.00 alle 06.00 del giorno successivo, nelle seguenti aree:

       in Via Custodi, dall’intersezione con Viale B. Quagliotti, comprendente anche Via Dott. Parma, Via C. Diana, Via Murciano, Via SS. Martiri, Piazza V. Veneto, Via Marchesa Bianca da Caravaggio, Via S. G. M. Gambaro (tratto da Via Gramsci a Via Matteotti) e Via Gramsci (tratto da Via SS. Martiri a Viale B. Quagliotti/Dante);

      - in Via Mameli, dall’intersezione con Via Matteotti, comprendente anche Via Gramsci (tratto da Via Mameli a Via SS. Martiri) e Via S. G. M. Gambaro (tratto da Via Gramsci a Via Matteotti);

      - in Via Manzoni e Piazza Martiri della Libertà;

       - in Via Manzoni e Piazza Martiri della Libertà, oltre all’orario di cui al punto precedente, la limitazione della circolazione viene prevista anche nelle seguenti circostanze:

                        - il venerdì, per mercato, anche dalle ore 6.00 alle ore 15.00;

                        - nei martedì di fiera (2° martedì di maggio, agosto e ottobre) anche dalle ore 06.00 alle ore 20.00;

b) in Via Caduti per la Patria, comprendente anche Via della Repubblica, tutti i giorni della settimana, dalle ore 0.00 alle 24.00 con disattivazione del varco dalle ore 09.30 alle ore 11.30 per le operazioni di carico e scarico;

c) in tutta la ZTL, nei giorni festivi, la limitazione della circolazione viene prevista dalle ore 0.00 alle ore 24.00, con l’esclusione del periodo natalizio  dal 08/12 al 06/01 per il quale si applica l’orario di limitazione dalle 19.00 alle 06.00 del giorno successivo.

MODALITA' DI ACCESSO

Per accedere alla zona a traffico limitato (ZTL) negli orari di divieto di transito occorre ottenere una specifica autorizzazione (PASS).

L’autorizzazione per accedere alla ZTL sarà concessa con le modalità di seguito descritte:

Permessi di transito con validità triennale

Le categorie ed i criteri secondo cui saranno rilasciati sono i seguenti:

Residenti e domiciliati in ZTL – un permesso triennale per veicolo con possibilità di sosta ove consentito;  l'iscrizione anagrafica non comporta automaticamente il rilascio di autorizzazione all'accesso. Dovrà essere richiesto il rilascio di permesso al Comando Polizia Locale

Proprietari/possessori con titolo legale di autoveicolo con posto auto disponibile nella zona ZTL (garage, rimessa pubblica o privata, area privata) – un permesso triennale per veicolo con possibilità di sosta ove consentito; 

Parenti prossimi – o persone eventualmente indicate – di residenti nella ZTL aventi impedimenti fisici, temporanei o permanenti, debitamente certificati – un permesso temporaneo con possibilità di sosta dove consentito;

Imprese artigiane, edili, ditte commerciali o di servizio, incluse quelle di assistenza a domicilio con sede dell’attività all’interno della ZTL – un permesso triennale per veicolo in disponibilità della ditta con possibilità di sosta ove consentito; 

Imprese artigiane, edili, ditte commerciali o di servizio, incluse quelle di assistenza a domicilio con sede dell’attività al di fuori della ZTL – un permesso temporaneo per veicolo con possibilità di sosta ove consentito;

Manifestazioni temporanee – un permesso temporaneo per veicolo che dovrà essere utilizzato ai fini dell’organizzazione della manifestazione. Le targhe dei veicoli con i motivi per cui dovranno accedere alla ZTL dovranno essere comunicate almeno 48 ore prima al Comando Polizia Locale;

Consegne a domicilio in fascia serale (ad esempio consegna pizze) – un permesso triennale per veicolo con possibilità di sosta ove consentito.

Libera circolazione con comunicazione preventiva delle targhe, quando possibile, o non oltre le 48 ore successive al transito

Veicoli di Enti pubblici, soccorso e pronto intervento, taxi ed autonoleggio, autofunebri (carro funebre più un’auto per addetti al servizio), matrimonio (solo auto della sposa), mezzi destinati alla nettezza urbana in servizio per la raccolta rifiuti o la pulizia delle strade, veicoli adibiti al servizio di consegna al domicilio (solo per il tempo necessario alla consegna e con esibizione, sempre entro le 48 ore successive, di apposita documentazione fiscale);

Invalidi muniti di contrassegno rilasciato ai sensi dell’art. 381 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada;

Istituti di vigilanza privata con scritta identificativa dell’istituto;

Clienti strutture ricettive con pernottamento comprovato.

RILASCIO PASS ED AUTORIZZAZIONI

Per ottenere i permessi permanenti o provvisori occorre trasmettere o consegnare al Protocollo del Comune di Galliate l’apposita domanda, il cui modulo è scaricabile a fondo pagina, compilata in ogni sua parte. Le domande saranno gestite dal Comunale di Polizia Locale che provvederà a rilasciare le autorizzazioni ed i pass.
Per comunicare preventivamente o successivamente il transito, nei casi ove previsto, è possibile utilizzare il modello scaricabile in fondo alla pagina, da consegnare allo Sportello del Comando oppure inoltrare via posta elettronica ai seguenti indirizzi: comune@comune.galliate.no.it oppure vigili@comune.galliate.no.it.
Cliccare qui per gli orari di apertura del Comando di Polizia Locale e dell'Ufficio protocollo.

È necessario compilare l’apposita domanda allegando copia delle carte di circolazione dei veicoli per i quali si richiede il permesso nonché, per i non residenti nelle vie interessate dalla ZTL, copia del titolo di godimento dell’immobile (ad esempio: copia contratto d’affitto, copia titolo di proprietà). Per i veicoli in disponibilità delle Imprese, qualora non fossero intestati alle stesse dovrà essere prodotta idonea dichiarazione da parte del titolare che ne certifichi l’effettivo utilizzo.
L’autorizzazione sarà rilasciata entro 15 giorni dalla data di protocollo della domanda ed andrà ritirata presso il Comando di Polizia Locale.
L’autorizzazione al transito deve essere esibita, in originale, su richiesta degli Agenti di Polizia Locale di Galliate e delle Forze di Polizia. In caso di sosta negli spazi pubblici, ove esistenti e disponibili, ricadenti nell’area di ZTL, deve essere esposto il “pass” in maniera ben visibile sul cruscotto del veicolo in modo da renderne agevole il controllo da parte degli Agenti di Polizia Municipale e delle Forze di Polizia.
In attesa della consegna dell'autorizzazione è sufficiente, in caso di controllo su strada, avere in auto la ricevuta rilasciata dall'Ufficio Protocollo.

Responsabile del servizio: Responsabile Settore Polizia Locale Comandante Angelo Falcone
e-mail: vigili@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800709 800711

 

Modulo di richiesta rilascio pass accesso alla ZTL

Modulo giustificativo per accesso alla ZTL

Delibera di Giunta Comunale n. 194/2011 di approvazione disciplinare ZTL

Disciplinare per l'accesso e la circolazione dei veicoli nella zona a traffico limitato del centro storico

Aree Tematiche: 

Polizia locale

Iscriviti alla newsletter

Registrandosi alla newsletter vengono accettate le condizioni sulla privacy.
Home
Comune di Galliate

Contatti

Codice Fiscale e P.IVA 00184500031
Piazza Martiri della Libertà, 28 28066 - Galliate (NO)
Telefono:
0321.800.700

PEC: comunegalliate@legalmail.it
E-mail: comune@comune.galliate.no.it

Codice Univoco Ufficio per Fatture P.A.:  UFLRNE
Codice IBAN:   IT86 W 05034 45400 000000089010

Seguici su

faceboooktwitter


@2019 Comune di Galliate - Tutti i diritti riservati.

Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
Privacy
Note legali
Accessibilità
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
      • Achille Varzi
      • Cultura
        • Eventi culturali
        • Il dialetto Galliatese
      • Tempo libero - Informazioni
      • Biblioteca comunale
      • Eventi in Biblioteca
      • Vivere Galliate
        • STORIA DELLA CITTA'
        • Informazioni turistiche
        • COSA VEDERE
          • Le Chiese e i Santi
          • Il Castello
          • Centro storico
          • Achille Varzi - Vita e imprese del grande campione
        • DOVE MANGIARE E DORMIRE
          • Dove mangiare
          • Dove dormire
          • Gastronomia
    • Ambiente
      • Rifiuti
    • Urbanistica
      • Nuovo Regolamento Edilizio 2018
      • P.R.G.C. 2008 - VARIANTI
      • PRGC 2008
      • Permessi di costruire convenzionati
      • Piani di recupero
      • Piani esecutivi convenzionati
      • Piani Particolareggiati Esecutivi
      • Perimetrazione Centro abitato
    • Polizia locale
      • Piantina dei parcheggi a Galliate
    • Servizi alla persona
      • Progetto parliAMOne insieme
      • Sportello Immigrati
      • Servizi sociali del Comune
      • Il CISA in Comune: servizi del Consorzio
      • Pari Opportunità: servizi a favore delle donne
      • Attività per la terza età
      • Assegni, contributi, riduzioni
      • Salute
    • Affari generali - Segreteria
    • Bandi di gara
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
      • Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni
      • IUC - Imposta Unica Comunale (IMU, TARI e TASI)
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
      • Cimitero
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
      • Archivio
      • Elettorale
      • Matrimonio - Unione Civile
      • Residenza
      • Certificati e documenti
      • Speciale elezioni
  • Servizi on line
    • Strade Pulite
    • Schede informative e modulistica
      • Abitazione
      • Accesso agli atti del comune
      • Ambiente e rifiuti
      • Animali
      • Anziani
      • Attività produttive
      • Autorizzazioni permessi licenze
      • Numeri utili ed emergenze
      • Volontariato ed associazionismo
      • Tutela handicap
      • Sanità assistenza solidarietà
      • Stranieri
      • Edilizia urbanistica impianti
      • Cultura sport tempo libero
      • Giovani
      • Diritti del cittadino
      • Polizia Locale - viabilità - sicurezza
    • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive
    • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Atti generali
        • Codice disciplinare e codice di condotta
        • Piano di informatizzazione delle procedure
        • Statuto e regolamenti
        • Riferimenti normativi su organizzazione e attività del Comune
      • P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
        • Scadenziario dei nuovi obblighi amministrativi
    • Organizzazione
      • Articolazione degli uffici
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Telefono e posta elettronica
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
        • Sindaco e Giunta
        • Atti di nomina Assessori e Consiglieri
        • Consiglio Comunale
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Tassi di assenza
      • Posizioni organizzative
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Personale non a tempo indeterminato
      • OIV
      • Dirigenti cessati
      • Dotazione organica
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione integrativa
      • Contrattazione collettiva
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
    • Attività e procedimenti
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Tipologie di procedimento
        • - Elenchi pregressi
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
        • Accordi/convenzioni stipulate dall'Amministrazione
        • Determinazioni dal 2013
        • Autorizzazioni - concessioni rilasciate
          • SETTORE POLITICHE EDUCATIVE, CULTURALI E SPORTIVE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Politiche Educative, Culturali e Sportive
          • SETTORE POLITICHE SOCIO-EDUCATIVE, CULTURALI E SPORTIVE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Politiche Socio-Educative Culturali e Sportive
          • SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Patrimonio e Lavori Pubblici
          • SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO
          • SETTORE FINANZE
          • SETTORE POLIZIA LOCALE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Polizia Locale
          • SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Programmazione Territoriale - SUE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Programmazione Territoriale - SUAP
        • Ordinanze Dirigenti
          • Annualità precedenti
          • Ordinanze Anno 2016
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Atti di concessione
        • Albo beneficiari provvidenze
      • Criteri e modalità
    • Bilanci
      • Bilanci preventivi, rendiconti e bilanci consolidati
        • Bilanci consolidati
          • 2019
          • 2020
          • 2021
        • Bilanci preventivi
          • Bilancio di previsione 2020-2022
          • Bilancio di previsione 2021-2023
          • Bilancio di previsione 2022-2024
        • Rendiconti
          • 2019
          • 2020
          • 2021
      • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
        • Piano degli indicatori
        • Referto sul controllo di gestione
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Canoni di locazione o affitto
      • Patrimonio immobiliare
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Corte dei conti
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
        • Collegio di revisione contabile 2018-2021
        • Collegio di revisione contabile 2021 - 2024
    • Servizi erogati
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Class action
      • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
        • Dati sulla gestione dei pagamenti
      • Iban e pagamenti informatici
      • Dati sui pagamenti
        • Anno 2022
        • Anno 2021
        • Anno 2020
        • Anno 2019
        • Anno 2018
        • Anno 2017
    • Pianificazione e governo del territorio
      • Delibere oneri e C.U.C.
    • Informazioni ambientali
      • Stato dell'ambiente
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
      • Accesso Civico
      • Dati ulteriori
        • Relazioni su servizi pubblici locali a rilevanza economica (art. 34, c. 20, D.L. 179/2012, convertito con L. 221/2012)
      • Prevenzione della corruzione
        • Atti di accertamento delle violazioni ecc.
        • Dichiarazioni di insussistenza cause di inconferibilità e incompatibilità Responsabili di Settore
        • Nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
        • Piani triennali per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, relazioni del Responsabile
        • Provvedimenti adottati dall'A.N.A.C. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
        • Regolamenti per la prevenzione e repressione della corruzione e della trasparenza
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille - Anno 2018
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille - Anno 2017
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Società partecipate
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
        • Bandi di gara - dati 2018
        • Bandi di gara - dati 2017
        • Bandi di gara - dati 2016
        • Bandi di gara - dati 2015
        • Bandi di gara - dati 2014
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
        • Programmazione triennale 2022/2024
        • Programmazione triennale 2019/2021
        • Programmazione triennale 2018/2020
        • Programmazione triennale 2017/2019
        • Programmazione triennale 2016/2018
        • Programmazione triennale 2015/2017
        • Programmazione triennale 2014/2016
    • Interventi straordinari e di emergenza
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
      • PagoPA
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI