Regione Piemonte
E’ un contributo economico concesso dai Comuni e d erogato dall'INPS, per la nascita o l’adozione di un figlio, alle mamme che non beneficiano di altro trattamento economico a sostegno della maternità.
L’importo dell’assegno è di € 1.917,30 (€. 383,46 x 5 mensilità) per i nati dal 1° gennaio del 2023.
Per ottenere l’assegno di maternità è necessario:
essere una cittadina italiana o comunitaria o straniera in possesso di titolo di soggiorno, residenti in Italia al momento del parto, che abbiano un ISEE sino a € 19.185,13;
La domanda va presentata entro sei mesi dalla nascita del bambino o dall'effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo.
L'assegno non è cumulabile con altri trattamenti previdenziali. L'importo dell'assegno è rivalutato ogni anno sulla base della variazione dell'indice dei prezzi al consumo ISTAT.
Dove andare
I Centri di Assistenza Fiscale (CAF) convenzionati, sono:
- CAF – ACLI - Largo Remo Rabellotti, 8 tel. 0321 806115
- CAF - CGIL - Via Gramsci, 1 tel. 0321 861337
- CAF - CISL - Via Gramsci, 31 tel. 0321 861632
- CAF - CONFARTIGIANATO -Via Gramsci, 44 tel. 0321 864100
- CAF - CGN - Piazza Martiri della Libertà 7 Tel. 0321.866576
Aree Tematiche:
Assegni, contributi, riduzioni