Salta al contenuto principale

Regione Piemonte

Menu principale
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
      • Achille Varzi
      • Cultura
      • Tempo libero - Informazioni
      • Biblioteca comunale
      • Eventi in Biblioteca
      • Vivere Galliate
    • Ambiente
      • Rifiuti
      • Strade Pulite
    • Urbanistica
      • Nuovo Regolamento Edilizio 2018
      • P.R.G.C. 2008 - VARIANTI
      • PRGC 2008
      • Permessi di costruire convenzionati
      • Piani di recupero
      • Piani esecutivi convenzionati
      • Piani Particolareggiati Esecutivi
      • Perimetrazione Centro abitato
    • Polizia locale
      • Piantina dei parcheggi a Galliate
    • Servizi alla persona
      • Progetto parliAMOne insieme
      • Sportello Immigrati
      • Servizi sociali del Comune
      • Il CISA in Comune: servizi del Consorzio
      • Pari Opportunità: servizi a favore delle donne
      • Attività per la terza età
      • Assegni, contributi, riduzioni
      • Salute
    • Affari generali - Segreteria
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
      • Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni
      • IUC - Imposta Unica Comunale (IMU, TARI e TASI)
    • Bandi di gara
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
      • Cimitero
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
      • Archivio
      • Elettorale
      • Matrimonio - Unione Civile
      • Residenza
      • Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive
      • Certificati e documenti
      • Speciale elezioni
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Atti generali
      • P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Articolazione degli uffici
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Telefono e posta elettronica
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Tassi di assenza
      • Posizioni organizzative
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Personale non a tempo indeterminato
      • OIV
      • Dirigenti cessati
      • Dotazione organica
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione integrativa
      • Contrattazione collettiva
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
    • Attività e procedimenti
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Tipologie di procedimento
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Atti di concessione
      • Criteri e modalità
    • Bilanci
      • Bilanci preventivi, rendiconti e bilanci consolidati
      • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Canoni di locazione o affitto
      • Patrimonio immobiliare
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Corte dei conti
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Servizi erogati
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Class action
      • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • Iban e pagamenti informatici
      • Dati sui pagamenti
    • Pianificazione e governo del territorio
      • Delibere oneri e C.U.C.
    • Informazioni ambientali
      • Stato dell'ambiente
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Società partecipate
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso Civico
      • Dati ulteriori
      • Prevenzione della corruzione
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille - Anno 2017
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
      • PagoPA
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI
Comune di Galliate
Comune di Galliate
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Polizia locale
    • Servizi alla persona
    • Affari generali - Segreteria
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
    • Bandi di gara
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Enti controllati
    • Bandi di gara e contratti
    • Opere pubbliche
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI
Home/Come fare per.../Organizzare una manifestazione/MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO E INTRATTENIMENTO: AUTORIZZAZIONE

MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO E INTRATTENIMENTO: AUTORIZZAZIONE

Settore: POLIZIA LOCALE
Cos'è: 

Si intendono per manifestazioni temporanee le forme di spettacolo o trattenimento che si svolgono per un periodo di tempo limitato nell’arco dell’anno in luoghi non ordinariamente adibiti a queste attività, e per allestimenti temporanei le strutture ed impianti installati per un periodo limitato, ai fini dello svolgimento dell’attività citata.
Lo svolgimento di pubblici spettacoli e trattenimenti temporanei è soggetto ad autorizzazione comunale regolata dagli artt 68, 69 e 80 del T.U.L.P.S. e dal Regolamento Comunale per le Manifestazioni Pubbliche Temporanee Locali.
A titolo esemplificativo rientrano tra le manifestazioni temporanee:

  • concerti, intrattenimenti musicali all’aperto o al chiuso;
  • feste popolari, sagre, feste paesane e di rione;
  • rappresentazioni teatrali e cinematografiche all’aperto;
  • feste da ballo;
  • sfilate di moda;
  • competizioni sportive (qualora rivestano carattere di pubblico spettacolo);
  • esposizioni, mostre ecc.

L’autorizzazione ha validità temporale, tassativamente circoscritta al periodo di svolgimento della manifestazione cui fa riferimento. Le manifestazioni di pubblico spettacolo possono essere accompagnate anche dall’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

Dove Andare: 

Per ritirare la modulistica occorre recarsi all’Ufficio Polizia Amministrativa (presso il Settore Polizia Locale al piano terra del palazzo comunale), aperto: orario di apertura al pubblico

Cosa Fare: 

Occorre l’apposito modello, da presentare in duplice copia, con le autocertificazioni previste, almeno 30 giorni prima della data di inizio della manifestazione.
Se la manifestazione si svolge su area pubblica occorre allegare copia della concessione all’occupazione di suolo pubblico (richiesta preventivamente e comunque almeno 60 giorni prima della data di inizio della manifestazione).
Se invece la manifestazione si svolge su area privata bisogna presentare l’atto di assenso del proprietario.

ALLEGATI ALLA DOMANDA:

  • richiesta di verifica di agibilità da parte della Commissione Comunale di Vigilanza di Pubblico Spettacolo se vengono allestiti palchi (di altezza superiore a 80 cm.) o altri impianti e/o strutture che possono pregiudicare l’incolumità pubblica. Per i locali o gli impianti con capienza complessiva pari o inferiore a 200 persone, le verifiche (sopralluogo) di cui sopra sono sostituiti da una relazione tecnica di un professionista iscritto all’albo degli ingegneri, dei geometri, degli architetti o dei periti industriali (mentre permane la verifica relativa all’esame progetto).
  • domanda di autorizzazione in deroga al Regolamento di attuazione del Piano di Classificazione Acustica, se si prevedono emissioni sonore che superino la soglia consentita nell’area oggetto della manifestazione;
  • planimetria in scala o quotata dell’area oggetto della manifestazione, con indicazione delle strutture allestite, degli impianti da realizzare, dei mezzi antincendio, dei punti di fornitura elettrica ecc.;
  • documentazione attestante il possesso dei requisiti professionali a norma dell'art. 71 del D. Lgs 59/2010 (se previsto);
  • fotocopia del documento di identità dei sottoscrittori.

La domanda debitamente compilata con allegata tutta la documentazione e corredata di marca da bollo da € 16,00, va presentata all’Ufficio Protocollo, al 1° piano del palazzo comunale, aperto negli orari di cui sopra:.

Documentazione per eventuale attività di somministrazione di alimenti e bevande durante la manifestazione
La Regione Piemonte ha dettato una nuova disciplina a livello sanitario per l'attività di somministrazione svolta nel corso di feste, manifestazioni, fiere, etc. attraverso apposite "linee guida". L'attività è ora soggetta a S.C.I.A. da presentare direttamente all'ASL NO SIAN - Viale Roma n. 7, a Novara a mano o mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, almeno 10 giorni prima della manifestazione.
Sono previste due tipologie di SCIA:

  • la SCIA per manifestazioni temporanee tipologia A (somministrazione bevande, preparazione e somministrazione panini e alimenti semplici)
  • la SCIA per manifestazioni temporanee tipologia B (preparazione/somministrazione di pasti)

E' indispensabile per entrambe il versamento della ricevuta di diritti sanitari di € 36,00 da effettuarsi:

  1. tramite bollettino di conto corrente postale n. 11874286 intestato a "Azienda Sanitaria Locale Novara - Attività di Igiene Pubblica"; causale "SIAN - manifestazioni temporanee"
  2. tramite bonifico bancario utilizzando il codice IBAN IT71K03204 10100 0000 0000 0222  a favore di ASL Novara Servizio Tesoreria - causale "SIAN - manifestazioni temporanee"

Anche l'"Autorizzazione all'attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande" è stata sostituita dalla Segnalazione Certificata di Inizio Attività; la SCIA dovrà essere trasmessa al protocollo del Comune di Galliate unitamente a:

  • planimetria in scala 1:100 delle zone di preparazione e somministrazione con esatta indicazione del posizionamento dei punti cottura e delle bombole GPL, precisando che il quantitativo complessivo di GPL non supererà i 75 kg. (complessivi per tutte le attività di somministrazione coinvolte nella manifestazione);
  • relazione descrittiva delle strutture e delle attrezzature e breve descrizione delle preparazioni degli alimenti
  • segnalazione certificata di inizio attività per manifestazioni temporanee ai sensi della D.G.R. 27-3145 del 19 dicembre 2011 munita di timbro di ricevuta dell’ASL NO oppure di tagliando di trasmissione R.A.R..
  • a mezzo posta a: Sindaco del  Comune di Galliate – Piazza Martiri n. 28  –  28066 Galliate (NO);
  • utilizzando la Posta Elettronica Certificata ( PEC): comunegalliate@legalmail.it

L'invio delle pratiche con PEC è consentito solo:

  1. da un mittente provvisto di PEC e di firma digitale per sottoscrivere tutti i documenti in formato PDF;
  2. avendo la pratica completa con tutti gli allegati richiesti nella modulistica in formato PDF firmata digitalmente e accompagnata da delega nel caso sia firmata da persona che non sia il richiedente

Nel caso in cui l’attività di somministrazione fosse svolta da soggetto diverso dal promotore della manifestazione, quest ultimo dovrà rilasciare idonea dichiarazione di partecipazione alla manifestazione.

Linee Guida Regione Piemonte (pdf 1.627,93 kB)
Come Avviene: 

L’Ufficio Polizia Amministrativa, eseguiti gli accertamenti del caso procede al rilascio dell’autorizzazione di P.S. che conterrà le eventuali prescrizioni in materia di orari o giorni di esercizio, emissioni sonore ed ogni altra prescrizione a tutela della collettività.

Quanto Tempo: 

L’autorizzazione viene rilasciata dopo il parere favorevole della Commissione Comunale di Vigilanza (se previsto) ed al ricevimento della documentazione attestante il corretto montaggio e collaudo delle strutture allestite e la conformità degli impianti installati.
In caso di somministrazione di alimenti e bevande l’autorizzazione viene rilasciata dopo il parere favorevole da parte dell’ASL.

Quanto Costa: 
  • N. 1 marca da bollo del valore vigente per la domanda;
  • N. 1 marca da bollo del valore vigente per l’autorizzazione;
  • le spese relative alla relazione tecnica in luogo della verifica di agibilità;
  • spese relative al funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza;
  • € 36,00 secondo il tariffario A.S.L. per la pratica igienico-sanitaria.
Riferimenti normativi: 

Articoli 11, 12, 68, 69 e 80 del T.U.L.P.S., Legge n. 575/1965; Regolamento Comunale per le Manifestazioni Pubbliche Temporanee Locali; Regolamento Comunale per il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sugli Spettacoli ed i Trattenimenti Pubblici, art. 10 Legge Regionale 38/2006; Determinazione Regione Piemonte n. 27 - 3145 del 19/12/2011. 

Informazioni: 

Responsabile del Settore Polizia Locale: Comandante Angelo Falcone

e-mail: vigili@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800716 (Ufficio Polizia Amministrativa)

AllegatoDimensione
Icona del PDF Domanda autorizzazione99.43 KB
Icona del PDF SCIA ASL somministrazione di tipologia A96.26 KB
Icona del PDF SCIA ASL somministrazione di tipologia B131.27 KB
Icona del PDF SCIA somministrazione temporanea228.87 KB

Aree Tematiche: 

Organizzare una manifestazione

Iscriviti alla newsletter

Registrandosi alla newsletter vengono accettate le condizioni sulla privacy.
Home
Comune di Galliate

Contatti

Codice Fiscale e P.IVA 00184500031
Piazza Martiri della Libertà, 28 28066 - Galliate (NO)
Telefono:
0321.800.700

PEC: comunegalliate@legalmail.it
E-mail: comune@comune.galliate.no.it

Codice Univoco Ufficio per Fatture P.A.:  UFLRNE
Codice IBAN:   IT86 W 05034 45400 000000089010

Seguici su

faceboooktwitter


@2019 Comune di Galliate - Tutti i diritti riservati.

Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
Privacy
Note legali
Accessibilità
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
      • Achille Varzi
      • Cultura
        • Eventi culturali
        • Il dialetto Galliatese
      • Tempo libero - Informazioni
      • Biblioteca comunale
      • Eventi in Biblioteca
      • Vivere Galliate
        • STORIA DELLA CITTA'
        • Informazioni turistiche
        • COSA VEDERE
          • Le Chiese e i Santi
          • Il Castello
          • Centro storico
          • Achille Varzi - Vita e imprese del grande campione
        • DOVE MANGIARE E DORMIRE
          • Dove mangiare
          • Dove dormire
          • Gastronomia
    • Ambiente
      • Rifiuti
      • Strade Pulite
    • Urbanistica
      • Nuovo Regolamento Edilizio 2018
      • P.R.G.C. 2008 - VARIANTI
      • PRGC 2008
      • Permessi di costruire convenzionati
      • Piani di recupero
      • Piani esecutivi convenzionati
      • Piani Particolareggiati Esecutivi
      • Perimetrazione Centro abitato
    • Polizia locale
      • Piantina dei parcheggi a Galliate
    • Servizi alla persona
      • Progetto parliAMOne insieme
      • Sportello Immigrati
      • Servizi sociali del Comune
      • Il CISA in Comune: servizi del Consorzio
      • Pari Opportunità: servizi a favore delle donne
      • Attività per la terza età
      • Assegni, contributi, riduzioni
      • Salute
    • Affari generali - Segreteria
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
      • Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni
      • IUC - Imposta Unica Comunale (IMU, TARI e TASI)
    • Bandi di gara
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
      • Cimitero
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
      • Archivio
      • Elettorale
      • Matrimonio - Unione Civile
      • Residenza
      • Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive
      • Certificati e documenti
      • Speciale elezioni
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Atti generali
        • Codice disciplinare e codice di condotta
        • Piano di informatizzazione delle procedure
        • Statuto e regolamenti
        • Riferimenti normativi su organizzazione e attività del Comune
      • P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
        • Scadenziario dei nuovi obblighi amministrativi
    • Organizzazione
      • Articolazione degli uffici
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Telefono e posta elettronica
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
        • Sindaco e Giunta
        • Atti di nomina Assessori e Consiglieri
        • Consiglio Comunale
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Tassi di assenza
      • Posizioni organizzative
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Personale non a tempo indeterminato
      • OIV
      • Dirigenti cessati
      • Dotazione organica
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione integrativa
      • Contrattazione collettiva
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
    • Attività e procedimenti
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Tipologie di procedimento
        • - Elenchi pregressi
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
        • Accordi/convenzioni stipulate dall'Amministrazione
        • Determinazioni dal 2013
        • Autorizzazioni - concessioni rilasciate
          • SETTORE POLITICHE EDUCATIVE, CULTURALI E SPORTIVE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Politiche Educative, Culturali e Sportive
          • SETTORE POLITICHE SOCIO-EDUCATIVE, CULTURALI E SPORTIVE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Politiche Socio-Educative Culturali e Sportive
          • SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Patrimonio e Lavori Pubblici
          • SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO
          • SETTORE FINANZE
          • SETTORE POLIZIA LOCALE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Polizia Locale
          • SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Programmazione Territoriale - SUE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Programmazione Territoriale - SUAP
        • Ordinanze Dirigenti
          • Annualità precedenti
          • Ordinanze Anno 2016
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Atti di concessione
        • Albo beneficiari provvidenze
      • Criteri e modalità
    • Bilanci
      • Bilanci preventivi, rendiconti e bilanci consolidati
        • Bilanci consolidati
          • 2019
          • 2020
          • 2021
        • Bilanci preventivi
          • Bilancio di previsione 2021-2023
          • Bilancio di previsione 2022-2024
          • Bilancio di previsione 2023-2025
        • Rendiconti
          • 2020
          • 2021
          • 2022
      • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
        • Piano degli indicatori
        • Referto sul controllo di gestione
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Canoni di locazione o affitto
      • Patrimonio immobiliare
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Corte dei conti
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
        • Collegio di revisione contabile 2018-2021
        • Collegio di revisione contabile 2021 - 2024
    • Servizi erogati
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Class action
      • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
        • Dati sulla gestione dei pagamenti
      • Iban e pagamenti informatici
      • Dati sui pagamenti
        • Anno 2023
        • Anno 2022
        • Anno 2021
        • Anno 2020
        • Anno 2019
        • Anno 2018
    • Pianificazione e governo del territorio
      • Delibere oneri e C.U.C.
    • Informazioni ambientali
      • Stato dell'ambiente
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Società partecipate
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
        • Bandi di gara - dati 2018
        • Bandi di gara - dati 2017
        • Bandi di gara - dati 2016
        • Bandi di gara - dati 2015
        • Bandi di gara - dati 2014
      • Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
        • Programmazione triennale 2022/2024
        • Programmazione triennale 2019/2021
        • Programmazione triennale 2018/2020
        • Programmazione triennale 2017/2019
        • Programmazione triennale 2016/2018
        • Programmazione triennale 2015/2017
        • Programmazione triennale 2014/2016
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso Civico
      • Dati ulteriori
        • Relazioni su servizi pubblici locali a rilevanza economica (art. 34, c. 20, D.L. 179/2012, convertito con L. 221/2012)
      • Prevenzione della corruzione
        • Atti di accertamento delle violazioni ecc.
        • Dichiarazioni di insussistenza cause di inconferibilità e incompatibilità Responsabili di Settore
        • Nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
        • Piani triennali per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, relazioni del Responsabile
        • Provvedimenti adottati dall'A.N.A.C. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
        • Regolamenti per la prevenzione e repressione della corruzione e della trasparenza
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille - Anno 2017
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
      • PagoPA
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI