La carta d’identità elettronica, valida come documento di riconoscimento in Italia e in tutti gli altri Stati Europei nonché in quelli con cui lo... Leggi.
Le biblioteche del BANT (Bellinzago, Cameri, Castelletto Ticino, Cerano, Galliate e Oleggio) lanciano il concorso “Libri di carta e libri digitali”... Leggi.
COS’ E’ IL BUONO CARBURANTE
Il Comune, a seguito dello stanziamento di fondi da parte del Ministero dello Sviluppo Economico ripartiti tramite la ... Leggi.
Dal 27 ottobre 2019 riprendono le visite guidate al Castello.
Le visite, tutte le domeniche, possono essere fatte senza prenotazione e accompagnati... Leggi.
Ecco i numeri di telefono da chiamare se ti senti minacciato o vittima di un reato: 112, 113, 117 oppure- 0321 861325 Caserma Carabinieri Galliate-... Leggi.
A seguito della Deliberazione di Giunta Comunale n.° 8 del 19/01/2016 è possibile, per coloro che hanno un’attività commerciale, presentare richiesta... Leggi.
1940: a Poiana, piccolo villaggio romeno, i soldati di Stalin fanno irruzione e arrestano il giovane insegnante Mihai, spedendolo in Siberia. Maria,... Leggi.
Dal 17 marzo 2019 riprendono le visite guidate al Castello.
Le visite, tutte le domeniche (compresa la domenica di Pasqua, 21 aprile, e domenica 2... Leggi.
Il Comune di Galliate celebra la Giornata del Ricordo in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e con l'Associazione... Leggi.
DAL 1° OTTOBRE CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI
Il Comune di Galliate è stato individuato dall'ISTAT per le operazioni... Leggi.
Si tratta di una tassa in cui aliquote, detrazioni, e contribuenti si combinano in maniera complicata e il calcolo a volte puo' risultare arduo.Per... Leggi.
Si ricorda ai 18enni, in particolare ai nati nell’anno 2001, che non abbiano ancora ritirato la nuova tessera elettorale, che la consegna delle... Leggi.