Regione Piemonte
Per accedere alla zona a traffico limitato (ZTL) negli orari di divieto di transito occorre ottenere una specifica autorizzazione (pass).
L’autorizzazione per accedere alla ZTL sarà concessa con le modalità di seguito descritte:
Permessi di transito con validità triennale
Le categorie ed i criteri secondo cui saranno rilasciati sono i seguenti:
Residenti e domiciliati in ZTL – un permesso triennale per veicolo con possibilità di sosta ove consentito; l'iscrizione anagrafica non comporta automaticamente il rilascio di autorizzazione all'accesso. Dovrà essere richiesto il rilascio di permesso al Comando Polizia Locale
Proprietari/possessori con titolo legale di autoveicolo con posto auto disponibile nella zona ZTL (garage, rimessa pubblica o privata, area privata) – un permesso triennale per veicolo con possibilità di sosta ove consentito;
Parenti prossimi – o persone eventualmente indicate – di residenti nella ZTL aventi impedimenti fisici, temporanei o permanenti, debitamente certificati – un permesso temporaneo con possibilità di sosta dove consentito;
Imprese artigiane, edili, ditte commerciali o di servizio, incluse quelle di assistenza a domicilio con sede dell’attività all’interno della ZTL – un permesso triennale per veicolo in disponibilità della ditta con possibilità di sosta ove consentito;
Imprese artigiane, edili, ditte commerciali o di servizio, incluse quelle di assistenza a domicilio con sede dell’attività al di fuori della ZTL – un permesso temporaneo per veicolo con possibilità di sosta ove consentito;
Manifestazioni temporanee – un permesso temporaneo per veicolo che dovrà essere utilizzato ai fini dell’organizzazione della manifestazione. Le targhe dei veicoli con i motivi per cui dovranno accedere alla ZTL dovranno essere comunicate almeno 48 ore prima al Comando Polizia Locale;
Consegne a domicilio in fascia serale (ad esempio consegna pizze) – un permesso triennale per veicolo con possibilità di sosta ove consentito.
Libera circolazione con comunicazione preventiva delle targhe, quando possibile, o non oltre le 48 ore successive al transito
Veicoli di Enti pubblici, soccorso e pronto intervento, taxi ed autonoleggio, autofunebri (carro funebre più un’auto per addetti al servizio), matrimonio (solo auto della sposa), mezzi destinati alla nettezza urbana in servizio per la raccolta rifiuti o la pulizia delle strade, veicoli adibiti al servizio di consegna al domicilio (solo per il tempo necessario alla consegna e con esibizione, sempre entro le 48 ore successive, di apposita documentazione fiscale);
Invalidi muniti di contrassegno rilasciato ai sensi dell’art. 381 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada;
Istituti di vigilanza privata con scritta identificativa dell’istituto;
Clienti strutture ricettive con pernottamento comprovato.
Per ottenere i permessi permanenti o provvisori occorre consegnare al Protocollo del Comune di Galliate l’apposita domanda compilata in ogni sua parte. Le domande saranno gestite dal Comunale di Polizia Locale che provvederà a rilasciare le autorizzazioni ed i pass.
Per comunicare preventivamente o successivamente il transito, nei casi ove previsto, è possibile utilizzare il modello scaricabile in fondo alla pagina, da consegnare allo Sportello del Comando oppure inoltrare via posta elettronica al seguente indirizzo: vigili@comune.galliate.no.it.
Orari di apertura del Comando di Polizia Locale.
È necessario compilare l’apposita domanda allegando copia delle carte di circolazione dei veicoli per i quali si richiede il permesso nonché, per i non residenti nelle vie interessate dalla ZTL, copia del titolo di godimento dell’immobile (ad esempio: copia contratto d’affitto, copia titolo di proprietà). Per i veicoli in disponibilità delle Imprese, qualora non fossero intestati alle stesse dovrà essere prodotta idonea dichiarazione da parte del titolare che ne certifichi l’effettivo utilizzo.
L’autorizzazione sarà rilasciata entro 15 giorni dalla data di protocollo della domanda ed andrà ritirata presso il Comando di Polizia Locale.
L’autorizzazione al transito deve essere esibita, in originale, su richiesta degli Agenti di Polizia Locale di Galliate e delle Forze di Polizia. In caso di sosta negli spazi pubblici, ove esistenti e disponibili, ricadenti nell’area di ZTL, deve essere esposto il “pass” in maniera ben visibile sul cruscotto del veicolo in modo da renderne agevole il controllo da parte degli Agenti di Polizia Municipale e delle Forze di Polizia.
In attesa della consegna dell'autorizzazione è sufficiente, in caso di controllo su strada, avere in auto la ricevuta rilasciata dall'Ufficio Protocollo.
Responsabile del servizio: Responsabile Settore Polizia Locale Comandante Angelo Falcone
e-mail: vigili@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800709 800711
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 957.8 KB |
Aree Tematiche:
Polizia Locale - viabilità - sicurezza