Regione Piemonte
L'Anagrafe Canina Regionale è il registro dei cani identificati con microchip o tatuaggio in Piemonte. Si tratta di una banca dati informatizzata, gestita a livello locale dall’Azienda Regionale Sanitaria A.S.L. NO, che fornisce informazioni riguardo al proprietario (o affidatario) di un cane eal luogo dove l'animale vive.
Il proprietario di un animale ha l'obbligo di fargli applicare un microchip sottocutaneo, che permette di identificare l’animale in caso di smarrimento, abbandono o fuga. L’identificazione dell’animale prevede la registrazione delle generalità del proprietario, del luogo dove viene tenuto abitualmente il cane e dell’eventuale affidatario; i dati sono raccolti in un’apposita scheda, di cui viene rilasciata una copia al proprietario.
Chi possiede un cane che non sia già identificato con tatuaggio, deve provvedere alla registrazione del cane stesso ed all’applicazione del microchip. Chi ha già fatto tatuare il proprio cane dovrà preoccuparsi di provvedere all’identificazione del cane mediante l’inserimento del microchip solo nel caso in cui il tatuaggio, già fatto, risultasse illeggibile.
L’anagrafe canina regionale è anche on-line, consultabile sul sito www.arvetpiemonte.it e fornisce un servizio ad accesso libero, con riferimenti utili per la ricerca di un cane smarrito e del suo legittimo proprietario.
Per registrare ed identificare il proprio cane, denunciarne il trasferimento o il decesso occorre contattare telefonicamente oppure tramite mail:
il Servizio Veterinario
Via Rugiada, 18 – Trecate (presso ASL NO)
tel. 0321/ 786636 - e-mail siava.nov@asl.novara.it
E' attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.00
Orario con presenza del Medico Veterinario:
- lunedì dalle ore 14.30 alle ore 16.00
- mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Per i cani che abbiano già il microchip, ogni denuncia di variazione deve essere fatta direttamente presso il Servizio Veterinario dell’ASL.
La segnalazione di smarrimento, ritrovamento o decesso di un cane può essere fatta, purchè si conosca il codice del microchip dell'animale, direttamente online, accedendo alla pagina dedicata del sito dell'Anagrafe Canina Regionale.
La mancata registrazione all’Anagrafe Canina del proprio cane entro il secondo mese d’età o comunque entro 60 giorni dall’inizio della detenzione e l’omessa denuncia di cambio di residenza, cessione o morte dell’animale entro 15 giorni, comportano l’applicazione della sanzione amministrativa (multa) da € 38,00 a € 232,00, ai sensi della L. R. 18/04.
Sono inoltre vietate la cessione, la vendita ed il passaggio di proprietà di cani non registrati all’anagrafe canina, pena l’applicazione della sanzione amministrativa da € 77,00 a € 464,00, ai sensi della L. R. 18/04.
Legge Regionale n° 18 del 19 luglio 2004
Legge Regionale n° 34/1993
Ordinanza Ministero del Lavoro, della salute e delle pratiche sociali del 6 agosto 2008
Servizio Veterinario di Trecate (presso ASL NO – via Rugiada, 18)
telefono: 0321/786636
Aree Tematiche:
Animali