Regione Piemonte
La nuova apertura o il trasferimento di sede di esercizi pubblici già esistenti sono soggetti ad autorizzazione rilasciata dal Comune. La nuova normativa ha abrogato i contingenti numerici e ha fornito nuovi indirizzi ai quali i comuni dovranno attenersi per il rilascio di queste autorizzazioni.
Per informazioni e per ritirare la modulistica occorre recarsi presso l’Ufficio Commercio o lo Sportello Attività Produttive (al II piano del palazzo comunale), nei seguenti orari: clicca qui
Occorre compilare la domanda su apposito modulo, contenente tutte le autocertificazioni relative al possesso dei requisiti morali e professionali, ed allegare la documentazione elencata nella Domanda di Autorizzazione (vedi allegati alla scheda informativa).
Il modulo cartaceo della domanda compilato, con tutti gli allegati necessari, unitamente alla domanda per l’avvio del procedimento, in bollo, va consegnato all'Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico.
Per verificare la completezza della pratica è opportuno rivolgersi allo Sportello Unico delle Attività Produttive (2° piano)
Il SUAP, dopo la protocollazione della richiesta, provvede a rilasciare apposita attestazione di ricevimento pratica e di avvio del procedimento e ad inoltrare agli Enti competenti coinvolti nel procedimento la documentazione pervenuta per la richiesta dei relativi pareri/autorizzazioni, compreso lo Sportello Unico Edilizia nel caso di opere edilizie. L’Ufficio Commercio provvederà invece alle verifiche dei requisiti morali e professionali dei richiedenti relativamente alle domande di autorizzazione per nuova apertura e al rilascio dell’Autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande.
Il procedimento dello SUAP si conclude entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda, salvo interruzione per richieste di integrazione, nel qual caso i termini riprendono a decorrere dalla data di presentazione dell’integrazione. Dopo tale termine verranno rilasciate le autorizzazioni necessarie. In caso di opere edilizie, il richiedente, al termine delle stesse e prima dell’apertura dell’esercizio, dovrà inoltrare Notifica Sanitaria (vedi moduli allegati) al competente servizio dell’ASL Novara.
Legge regionale 29.12.2006, n. 38;
D.M. 17 dicembre 1992, 564;
Regolamento regionale n. 2/R del 03 Marzo 2008;
Legge regionale 30.12.2009, n. 38;
DGR 85-13268 del 08.02.2010.
Responsabile del procedimento: Geom. Greta Brusotti
e-mail: sp.unico@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800783
Per informazioni relative alle pratiche edilizie: Ing. Moira Piacentini - Responsabile dello Sportello Edilizia
e-mail: urbanistica@comune.galliate.no.it
Telefono: 0321/800780
Per informazioni relative al rilascio dell’autorizzazione alla somministrazione: Sig.ra Gritti Federica – Istruttore Amministrativo del Servizio Commercio
e-mail: vigili@comune.galliate.no.it
Telefono: 0321/800769
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 87.1 KB |
![]() | 40.89 KB |
![]() | 61.64 KB |
![]() | 23.86 KB |
Aree Tematiche:
Attività produttive