Regione Piemonte
I cittadini maggiorenni dell'Unione Europea che hanno la cittadinanza di uno stato membro, possono essere ammessi, se lo richiedono, al voto in Italia per le Elezioni Amministrative nel Comune italiano dove risiedono, ai sensi del D.Lgs 12 aprile 1996, n. 197, attuativo della Direttiva 94/80/CEE
I cittadini che richiedono di essere ammessi al voto in Italia vengono iscritti in apposite liste elettorali aggiunte e possono partecipare alle consultazioni per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale nel proprio Comune di residenza.
Elettorato passivo: l'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte consente ai cittadini dell'Unione, oltre al voto, l'eleggibilità a Consigliere e l'eventuale nomina a componente della Giunta del Comune in cui sono eletti consiglieri, con esclusione della carica di vice Sindaco.
Il modulo di domanda può essere scaricato dal sito oppure può essere ritirato rivolgendosi all'Ufficio Servizi Demografici durante gli orari di apertura al pubblico.
Una volta compilato è possibile consegnare il modulo:
Bisogna inoltrare apposita domanda al Sindaco del Comune di residenza in qualsiasi momento e in occasione del rinnovo del Consiglio Comunale, non oltre il 5° giorno successivo all'affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali. La domanda non è soggetta ad autentica di firma. può essere sottoscritta davanti al dipendente addetto dell’Ufficio comunale; se trasmessa a mezzo posta, bisogna allegare la fotocopia di un documento d’identità valido.
Nella domanda devono essere indicati espressamente:
L'Ufficio Elettorale, verificati i requisiti di ammissibilità, inserisce il nome del richiedente nelle liste apposite, denominate "liste elettorali aggiunte". Prima della data fissata per le elezioni sarà consegnata la tessera elettorale, sulla quale saranno riportati il numero e l'indirizzo del seggio elettorale. La tessera elettorale dovrà essere esibita al seggio unitamente ad un documento di riconoscimento in corso di validità al momento del voto.
L’iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per le Elezioni Amministrative è gratuita.
D. Lgs. 12 aprile 1996, n. 197, attuativo della Direttiva 94/80/CEE.
Responsabile del procedimento Dott.ssa Silvia Dalla Piazza (Responsabile del Settore Demografico)
e-mail: anagrafe@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800707
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 23.05 KB |
Aree Tematiche:
Diritti del cittadino