Regione Piemonte
Ogni 2 anni, il Comune provvede alla compilazione degli elenchi di cittadini in possesso di determinati requisiti per l'iscrizione all' Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e d'Appello.
Il Sindaco, nel mese di aprile di ogni anno dispari, invita, con un manifesto pubblico, tutti i cittadini interessati, a presentare la domanda di iscrizione all'Albo.
REQUISITI:
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
- Buona condotta morale;
- Età tra i 30 e i 65 anni;
- Titolo finale di studi: per i Giudici popolari delle Corti d'Assise - licenza di scuola media di primo grado; per i Giudici Popolari delle Corti d'Assise e d'Appello - diploma di scuola media di secondo grado.
Non possono assumere l'ufficio di Giudice Popolare:
- i Magistrati e, in generale, i Funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
- i Ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Occorre recarsi all’Ufficio Elettorale – sportello Servizi Demografici in Piazza Martiri della Libertà, 24, al piano terra durante i seguenti orari di apertura al pubblico .
L'iscrizione avviene automaticamente: coloro che non risultassero già iscritti negli Albi definitivi possono presentare la domanda d'inserimento, entro il 31 luglio presso lo sportello elettorale.
L'Ufficio Elettorale, una volta che sono state accolte le domande, provvede all'integrazione dei cittadini idonei negli elenchi per la formazione degli Albi.
Gli elenchi completati sono inviati al Pretore di Novara che, entro il mese successivo, convoca la Commissione Circondariale per procedere, dopo ulteriori controlli, all'integrazione degli idonei nelle liste.
Gli elenchi saranno in seguito trasmessi all'Ufficio Elettorale che provvederà ad esporli all'Albo Pretorio per un periodo di 10 giorni.
Passato il termine di affissione, il Pretore trasmette gli elenchi rispettivamente al Presidente del Tribunale della Corte d'Assise e al Presidente del Tribunale della Corte d'Assise e d'Appello di Torino per la formazione e l'approvazione degli Albi.
Gli Albi definitivi saranno esposti per 10 giorni all'Albo Pretorio del Comune: sarà cura dell'Ufficio Elettorale darne notizia attraverso l'affissione di manifesto pubblico.
Contro le omissioni, le cancellazioni o le indebite iscrizioni dall'elenco provvisorio o dall'Albo definitivo è possibile presentare reclamo, in carta libera, alla Cancelleria della Pretura, entro 15 giorni dall' affissione all'Albo Pretorio.
L'iscrizione è gratuita.
L.287/51;
L.405/52.
Sportello Anagrafe Polivalente
e-mail: anagrafe@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800707
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 11.87 KB |
Aree Tematiche:
Diritti del cittadino