Salta al contenuto principale

Regione Piemonte

Menu principale
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
      • Achille Varzi
      • Cultura
      • Tempo libero - Informazioni
      • Biblioteca comunale
      • Eventi in Biblioteca
      • Vivere Galliate
    • Ambiente
      • Rifiuti
      • Strade Pulite
    • Urbanistica
      • Nuovo Regolamento Edilizio 2018
      • P.R.G.C. 2008 - VARIANTI
      • PRGC 2008
      • Permessi di costruire convenzionati
      • Piani di recupero
      • Piani esecutivi convenzionati
      • Piani Particolareggiati Esecutivi
      • Perimetrazione Centro abitato
    • Polizia locale
      • Piantina dei parcheggi a Galliate
    • Servizi alla persona
      • Progetto parliAMOne insieme
      • Sportello Immigrati
      • Servizi sociali del Comune
      • Il CISA in Comune: servizi del Consorzio
      • Pari Opportunità: servizi a favore delle donne
      • Attività per la terza età
      • Assegni, contributi, riduzioni
      • Salute
    • Affari generali - Segreteria
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
      • Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni
      • IUC - Imposta Unica Comunale (IMU, TARI e TASI)
    • Bandi di gara
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
      • Cimitero
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
      • Archivio
      • Elettorale
      • Matrimonio - Unione Civile
      • Residenza
      • Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive
      • Certificati e documenti
      • Speciale elezioni
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Atti generali
      • P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Articolazione degli uffici
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Telefono e posta elettronica
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Tassi di assenza
      • Posizioni organizzative
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Personale non a tempo indeterminato
      • OIV
      • Dirigenti cessati
      • Dotazione organica
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione integrativa
      • Contrattazione collettiva
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
    • Attività e procedimenti
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Tipologie di procedimento
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Atti di concessione
      • Criteri e modalità
    • Bilanci
      • Bilanci preventivi, rendiconti e bilanci consolidati
      • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Canoni di locazione o affitto
      • Patrimonio immobiliare
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Corte dei conti
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Servizi erogati
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Class action
      • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • Iban e pagamenti informatici
      • Dati sui pagamenti
    • Pianificazione e governo del territorio
      • Delibere oneri e C.U.C.
    • Informazioni ambientali
      • Stato dell'ambiente
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Società partecipate
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso Civico
      • Dati ulteriori
      • Prevenzione della corruzione
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille - Anno 2017
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
      • PagoPA
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI
Comune di Galliate
Comune di Galliate
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Polizia locale
    • Servizi alla persona
    • Affari generali - Segreteria
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
    • Bandi di gara
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Enti controllati
    • Bandi di gara e contratti
    • Opere pubbliche
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI
Home/Servizi on line/Schede informative e modulistica/Diritti del cittadino/ISCRIZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO RELATIVE AI TRATTAMENTI SANITARI (DAT)

ISCRIZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO RELATIVE AI TRATTAMENTI SANITARI (DAT)

Settore: DEMOGRAFICO
Cos'è: 

Il Comune di Galliate, recependo quanto prescritto dalla Legge 219/2017“Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, con la finalità di promuovere la piena dignità e il rispetto delle persone, anche nella fase terminale della vita umana, ha istituito il Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).
La dichiarazione anticipata di trattamento (DAT) è l’espressione della volontà di una persona resa  in condizioni di capacità mentale, a proposito delle terapie che intende o non intende accettare (accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche, singoli trattamenti sanitari) nel caso in cui dovesse trovarsi in condizioni tali da non poter esprimere il proprio consenso o dissenso. 

Chi le può fare

Qualunque persona che sia:

  • maggiorenne;
  • capace di intendere e di volere;

residente nel Comune di Galliate.

Dove Andare: 

Il servizio viene svolto presso i Servizi Demografici - Ufficio di Stato Civile, presso lo Sportello Polivalente Anagrafe (piano terra) del Comune, esclusivamente previo appuntamento. 

Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti: orari di apertura al pubblico

Per informazioni, è possibile rivolgersi anche allo Sportello del Cittadino dell’URP, aperto nei medesimi orari orari di apertura al pubblico

Cosa Fare: 

Per procedere al deposito della dichiarazione e all'iscrizione nell'apposito registro, il cittadino deve:
1) prendere contatti con l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Galliate per fissare un appuntamento, telefonando ai seguenti numeri:  n. 0321.800702 oppure 0321.800704

2) redigere la Disposizione Anticipata di Trattamento (DAT)  firmata in originale dal Disponente, e, se nominati dal Disponente, dal Fiduciario o Fiduciari; allegare una copia fotostatica di un valido documento di identità del Disponente, e, se nominati, del Fiduciario o Fiduciari.

I fiduciari sono gli unici ai quali l'ufficio comunale consegnerà la busta contenente la dichiarazione di volontà.
La manifestazione di volontà è libera nei contenuti e nella forma e pertanto non vi è un modello precompilato.
L’Ufficiale dello Stato Civile:

  • non partecipa alla redazione delle DAT;
  • non fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna, con particolare riguardo all’identità ed alla residenza del disponente nel comune;
  • deve registrare la DAT nel registro e rilasciare la ricevuta di avvenuta consegna.

3) Presentarsi all’ufficio di Stato Civile nel giorno e nell’orario concordato, accompagnato dal/i fiduciario/i, se nominati/o e tutti muniti di valido documento di identità;

4) consegnare all'Ufficio di Stato Civile due copie originali della Disposizione Anticipata di Trattamento (una sarà trattenuta dall’ufficio ed una riconsegnata al Deponente quale ricevuta di consegna, riportando il numero di registrazione).  

Al momento della consegna, verrà compilata l’istanza di iscrizione al registro, che sarà sottoscritta anche dal/dai fiduciario/i.

5) Il depositante dovrà attestare il suo consenso alla raccolta di copia della DAT presso la Banca dati nazionale istituita presso il Ministero della Salute. In tal caso l’originale cartaceo verrà digitalizzato per consentirne la trasmissione con le modalità disposto dal Disciplinare tecnico predisposto dal Ministero.

6) Il deposito viene annotato con numerazione progressiva nel registro per il deposito e la custodia delle dichiarazioni anticipate di trattamento riportando nome del depositante e dell’eventuale fiduciario. I dati così raccolti vengono trasmessi alla Banca dati nazionale con le modalità disposte dal Disciplinare tecnico predisposto dal Ministero.

Quanto Tempo: 

L’iscrizione è immediata.

Modifica e revoca della Disposizione Anticipata di Trattamento

Il Dichiarante può modificare la propria DAT in qualunque momento. Ciò sarà possibile a seguito del ritiro della busta precedentemente consegnata e di una nuova iscrizione al Registro seguendo la stessa procedura iniziale.
L’iscrizione al Registro potrà essere revocata dal Disponente in qualunque momento.

Validità dei Testamenti Biologici depositati precedentemente all'entrata in vigore della legge 219/2017

Tenuto conto che l’art. 6 della legge 219/2017 prevede che “...ai documenti atti ad esprimere le volontà del disponente in merito ai trattamenti sanitari, depositati presso il Comune di residenza o presso un notaio prima della data di entrata in vigore della presente legge, si applicano le
disposizioni della medesima legge...”, i Testamenti Biologici depositati presso il Comune di Galliate precedentemente al 31 gennaio 2018, sono da ritenersi validi e ad essi si applicano le disposizioni della medesima legge.

Quanto Costa: 

Il servizio è totalmente gratuito.

Modalità di trattamento e periodo di conservazione

Il trattamento sarà svolto in forma manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs.196/2003 (artt.33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente autorizzati in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/679.

Si segnala che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art.5 GDPR 2016/679, i dati personali saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. I dai saranno inoltre trattati digitalmente per consentirne la registrazione nella Banca dati nazionale delle DAT in conformità al disposto degli artt. 7 e 8 del Decreto del Ministero della Salute n.168/2019.

Riferimenti normativi: 

Legge n.219 del 22/12/2017
Decreto Ministero della Salute n.168/2019 

Informazioni: 

e-mail: anagrafe@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800702 -  0321 800704

Responsabile del procedimento Dott.ssa Silvia Dalla Piazza (Responsabile del Settore Demografico)
telefono: 0321/800705

Aree Tematiche: 

Diritti del cittadino

Iscriviti alla newsletter

Registrandosi alla newsletter vengono accettate le condizioni sulla privacy.
Home
Comune di Galliate

Contatti

Codice Fiscale e P.IVA 00184500031
Piazza Martiri della Libertà, 28 28066 - Galliate (NO)
Telefono:
0321.800.700

PEC: comunegalliate@legalmail.it
E-mail: comune@comune.galliate.no.it

Codice Univoco Ufficio per Fatture P.A.:  UFLRNE
Codice IBAN:   IT86 W 05034 45400 000000089010

Seguici su

faceboooktwitter


@2019 Comune di Galliate - Tutti i diritti riservati.

Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
Privacy
Note legali
Accessibilità
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
      • Achille Varzi
      • Cultura
        • Eventi culturali
        • Il dialetto Galliatese
      • Tempo libero - Informazioni
      • Biblioteca comunale
      • Eventi in Biblioteca
      • Vivere Galliate
        • STORIA DELLA CITTA'
        • Informazioni turistiche
        • COSA VEDERE
          • Le Chiese e i Santi
          • Il Castello
          • Centro storico
          • Achille Varzi - Vita e imprese del grande campione
        • DOVE MANGIARE E DORMIRE
          • Dove mangiare
          • Dove dormire
          • Gastronomia
    • Ambiente
      • Rifiuti
      • Strade Pulite
    • Urbanistica
      • Nuovo Regolamento Edilizio 2018
      • P.R.G.C. 2008 - VARIANTI
      • PRGC 2008
      • Permessi di costruire convenzionati
      • Piani di recupero
      • Piani esecutivi convenzionati
      • Piani Particolareggiati Esecutivi
      • Perimetrazione Centro abitato
    • Polizia locale
      • Piantina dei parcheggi a Galliate
    • Servizi alla persona
      • Progetto parliAMOne insieme
      • Sportello Immigrati
      • Servizi sociali del Comune
      • Il CISA in Comune: servizi del Consorzio
      • Pari Opportunità: servizi a favore delle donne
      • Attività per la terza età
      • Assegni, contributi, riduzioni
      • Salute
    • Affari generali - Segreteria
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
      • Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni
      • IUC - Imposta Unica Comunale (IMU, TARI e TASI)
    • Bandi di gara
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
      • Cimitero
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
      • Archivio
      • Elettorale
      • Matrimonio - Unione Civile
      • Residenza
      • Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive
      • Certificati e documenti
      • Speciale elezioni
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Atti generali
        • Codice disciplinare e codice di condotta
        • Piano di informatizzazione delle procedure
        • Statuto e regolamenti
        • Riferimenti normativi su organizzazione e attività del Comune
      • P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
        • Scadenziario dei nuovi obblighi amministrativi
    • Organizzazione
      • Articolazione degli uffici
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Telefono e posta elettronica
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
        • Sindaco e Giunta
        • Atti di nomina Assessori e Consiglieri
        • Consiglio Comunale
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Tassi di assenza
      • Posizioni organizzative
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Personale non a tempo indeterminato
      • OIV
      • Dirigenti cessati
      • Dotazione organica
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione integrativa
      • Contrattazione collettiva
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
    • Attività e procedimenti
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Tipologie di procedimento
        • - Elenchi pregressi
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
        • Accordi/convenzioni stipulate dall'Amministrazione
        • Determinazioni dal 2013
        • Autorizzazioni - concessioni rilasciate
          • SETTORE POLITICHE EDUCATIVE, CULTURALI E SPORTIVE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Politiche Educative, Culturali e Sportive
          • SETTORE POLITICHE SOCIO-EDUCATIVE, CULTURALI E SPORTIVE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Politiche Socio-Educative Culturali e Sportive
          • SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Patrimonio e Lavori Pubblici
          • SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO
          • SETTORE FINANZE
          • SETTORE POLIZIA LOCALE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Polizia Locale
          • SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Programmazione Territoriale - SUE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Programmazione Territoriale - SUAP
        • Ordinanze Dirigenti
          • Annualità precedenti
          • Ordinanze Anno 2016
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Atti di concessione
        • Albo beneficiari provvidenze
      • Criteri e modalità
    • Bilanci
      • Bilanci preventivi, rendiconti e bilanci consolidati
        • Bilanci consolidati
          • 2019
          • 2020
          • 2021
        • Bilanci preventivi
          • Bilancio di previsione 2021-2023
          • Bilancio di previsione 2022-2024
          • Bilancio di previsione 2023-2025
        • Rendiconti
          • 2020
          • 2021
          • 2022
      • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
        • Piano degli indicatori
        • Referto sul controllo di gestione
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Canoni di locazione o affitto
      • Patrimonio immobiliare
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Corte dei conti
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
        • Collegio di revisione contabile 2018-2021
        • Collegio di revisione contabile 2021 - 2024
    • Servizi erogati
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Class action
      • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
        • Dati sulla gestione dei pagamenti
      • Iban e pagamenti informatici
      • Dati sui pagamenti
        • Anno 2023
        • Anno 2022
        • Anno 2021
        • Anno 2020
        • Anno 2019
        • Anno 2018
    • Pianificazione e governo del territorio
      • Delibere oneri e C.U.C.
    • Informazioni ambientali
      • Stato dell'ambiente
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Società partecipate
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
        • Bandi di gara - dati 2018
        • Bandi di gara - dati 2017
        • Bandi di gara - dati 2016
        • Bandi di gara - dati 2015
        • Bandi di gara - dati 2014
      • Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
        • Programmazione triennale 2022/2024
        • Programmazione triennale 2019/2021
        • Programmazione triennale 2018/2020
        • Programmazione triennale 2017/2019
        • Programmazione triennale 2016/2018
        • Programmazione triennale 2015/2017
        • Programmazione triennale 2014/2016
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso Civico
      • Dati ulteriori
        • Relazioni su servizi pubblici locali a rilevanza economica (art. 34, c. 20, D.L. 179/2012, convertito con L. 221/2012)
      • Prevenzione della corruzione
        • Atti di accertamento delle violazioni ecc.
        • Dichiarazioni di insussistenza cause di inconferibilità e incompatibilità Responsabili di Settore
        • Nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
        • Piani triennali per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, relazioni del Responsabile
        • Provvedimenti adottati dall'A.N.A.C. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
        • Regolamenti per la prevenzione e repressione della corruzione e della trasparenza
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille - Anno 2017
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
      • PagoPA
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI