Regione Piemonte
L’Albo dei Presidenti di Seggio comprende l’elenco delle persone che hanno presentato domanda perché interessate a svolgere le funzioni di Presidente di Seggio durante elezioni o referendum ed in possesso dei requisiti richiesti; è tenuto dalla Corte d’Appello di Torino ed è annualmente aggiornato tramite istruttoria, predisposta dal Comune.
A tal fine, la domanda di iscrizione all'Albo deve essere presentata da coloro che sono interessati a ricoprire tale ufficio, entro il 31 ottobre di ogni anno.
Per essere iscritti nell’Albo dei Presidenti di Seggio, occorre:
1. essere residenti;
2. essere iscritti nelle liste elettorali;
3. avere un’età inferiore ai 70 anni;
4. essere in possesso del diploma di scuola superiore.
Sono esclusi della funzione di Presidente di Seggio:
Non è possibile rinunciare all’iscrizione all’Albo poiché la cancellazione viene effettuata esclusivamente per: emigrazione, perdita del diritto elettorale e morte.
La Corte d’Appello di Torino, in caso di elezioni, nomina i presidenti di Seggio necessari per il nostro Comune (12) tra la persone iscritte all’Albo.
In caso di nomina il cittadino deve eventualmente documentare i motivi dell’impossibilità ad assolvere l’incarico, presentando la documentazione all’Ufficio Elettorale.
L’onorario fisso forfetario che viene corrisposto è pari ad € 150,00; sono previste maggiorazioni in caso di più elezioni da effettuare contemporaneamente alla prima.
I seggi vengono costituiti alle ore 16,00 del sabato precedente le votazioni. E’ prevista una riunione informativa al sabato mattina. Di norma, le votazioni si svolgono nei giorni di domenica dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e lunedì dalle ore 7,00 alle ore 15,00; successivamente si procede allo scrutinio.
Per avere informazioni ci si può rivolgere allo Sportello del Cittadino (URP), mentre per presentare la domanda occorre portare il modulo esclusivamente all’Ufficio Elettorale (ingresso da piazza V.Veneto) nei seguenti orari di apertura al pubblico.
Art. 35 DPR 361/1957;
DPR 570/60;
Legge n. 95/89, n. 53/90 e Legge n. 120/99;
Circolare Prefettizia Prot. 2992/3.12.SE del 05/08/2003;
Circolare Prefettizia Prot. 3157/3.12.SE del 05/07/2004.
Responsabile del procedimento Dott.ssa Silvia Dalla Piazza (Responsabile del Settore Demografico)
e-mail: anagrafe@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800707
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 16.69 KB |
Aree Tematiche:
Diritti del cittadino