Regione Piemonte
La TARSU (Tassa per i Rifiuti Solidi Urbani) è dovuta al Comune da parte di ogni nucleo familiare o di ogni attività produttiva, in base alla superficie dei locali di abitazione o di utilizzo ed in base al numero delle persone residenti che occupano i locali (per i nuclei familiari).
Nel caso di ampliamento dei locali dell’abitazione familiare o dei locali utilizzati per l’attività, è obbligatorio denunciare le variazioni di superficie perchè la tassazione possa essere aggiornata.
La denuncia va fatta entro 60 giorni dalla data di inizio dell’occupazione dei nuovi locali.
In caso di presentazione della denuncia oltre il 60° giorno (c.d. ravvedimento operoso) viene applicata una sanzione e, se dovuti, gli interessi.
Le superfici tassabili sono:
- tutti i locali e le aree coperte, in base alla superficie netta di calpestio, comprese le tettoie e simili. Vanno quindi conteggiate anche le superfici di cantine, solai (con altezza superiore al metro e mezzo), terrazze coperte, autorimesse o box;
- le aree scoperte operative, cioè utilizzate per un’attività.
Per le modalità di applicazione della tassa e per approfondimenti è possibile consultare la scheda informativa correlata, con informazioni generali sulla Tassa Rifiuti.
Il Comune, in caso di mancata o erronea denuncia, può eseguire degli accertamenti d’ufficio.
La mancata denuncia o la denuncia inesatta comportano l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge.
La denuncia di variazione della superficie tassabile va presentata all’Ufficio Tributi, aperto: orari di apertura al pubblico
Occorre compilare l’apposito modulo di denuncia, precisando le metrature della superficie tassabile.
Quando si consegna il modello di denuncia è opportuno portare:
* le piantine della superficie dei locali;
* il codice fiscale.
Alla consegna della denuncia, l’Ufficio Tributi rilascerà una ricevuta.
D.Lgs. 15 novembre 1993, n° 507
“Regolamento per l’applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani” vigente nell’anno di imposizione.
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Paola Mainini (Responsabile del Settore Finanze)
e-mail: tributi@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800750 - 751
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 105.13 KB |
Aree Tematiche:
IUC - Imposta Unica Comunale (IMU, TARI e TASI)