Salta al contenuto principale

Regione Piemonte

Menu principale
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
      • Achille Varzi
      • Cultura
      • Tempo libero - Informazioni
      • Biblioteca comunale
      • Eventi in Biblioteca
      • Vivere Galliate
    • Ambiente
      • Rifiuti
      • Strade Pulite
    • Urbanistica
      • Nuovo Regolamento Edilizio 2018
      • P.R.G.C. 2008 - VARIANTI
      • PRGC 2008
      • Permessi di costruire convenzionati
      • Piani di recupero
      • Piani esecutivi convenzionati
      • Piani Particolareggiati Esecutivi
      • Perimetrazione Centro abitato
    • Polizia locale
      • Piantina dei parcheggi a Galliate
    • Servizi alla persona
      • Progetto parliAMOne insieme
      • Sportello Immigrati
      • Servizi sociali del Comune
      • Il CISA in Comune: servizi del Consorzio
      • Pari Opportunità: servizi a favore delle donne
      • Attività per la terza età
      • Assegni, contributi, riduzioni
      • Salute
    • Affari generali - Segreteria
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
      • Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni
      • IUC - Imposta Unica Comunale (IMU, TARI e TASI)
    • Bandi di gara
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
      • Cimitero
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
      • Archivio
      • Elettorale
      • Matrimonio - Unione Civile
      • Residenza
      • Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive
      • Certificati e documenti
      • Speciale elezioni
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Atti generali
      • P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Articolazione degli uffici
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Telefono e posta elettronica
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Tassi di assenza
      • Posizioni organizzative
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Personale non a tempo indeterminato
      • OIV
      • Dirigenti cessati
      • Dotazione organica
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione integrativa
      • Contrattazione collettiva
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
    • Attività e procedimenti
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Tipologie di procedimento
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Atti di concessione
      • Criteri e modalità
    • Bilanci
      • Bilanci preventivi, rendiconti e bilanci consolidati
      • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Canoni di locazione o affitto
      • Patrimonio immobiliare
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Corte dei conti
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Servizi erogati
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Class action
      • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • Iban e pagamenti informatici
      • Dati sui pagamenti
    • Pianificazione e governo del territorio
      • Delibere oneri e C.U.C.
    • Informazioni ambientali
      • Stato dell'ambiente
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Società partecipate
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso Civico
      • Dati ulteriori
      • Prevenzione della corruzione
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille - Anno 2017
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
      • PagoPA
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI
Comune di Galliate
Comune di Galliate
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
    • Ambiente
    • Urbanistica
    • Polizia locale
    • Servizi alla persona
    • Affari generali - Segreteria
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
    • Bandi di gara
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Enti controllati
    • Bandi di gara e contratti
    • Opere pubbliche
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI
Home/Amministrazione Trasparente/Organizzazione/Articolazione degli uffici/Demografico

Demografico

Responsabile: Dott.ssa Licia Stara

Telefono: 0321-800705

e-mail: anagrafe@comune.galliate.no.it; urp@comune.galliate.no.it

Servizi: Stato Civile - Anagrafe - Statistica - Elettorale - Leva - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Protocollo - Archivio - Centralino

Risorse Umane a disposizione:

  • Dott.ssa Paola Poggi - Stato Civile/Anagrafe/Statistica
  • Paola Ferrari - Anagrafe/Stato Civile
  • Rita Cardano - Anagrafe/Archivio
  • Barbara Bernardi - Anagrafe/Stato Civile/Protocollo
  • Daniela Civitico - Elettorale/Leva/Protocollo
  • Dott.ssa Silvia Bovio - Ufficio Relazioni con il Pubblico/Protocollo
  • Di Vittorio Francesco - Centralino

Orario di apertura al pubblico degli Uffici Comunali

  • Anagrafe:             0321 800704-702       (Paola Ferrari, Rita Cardano)
  • Stato Civile:         0321 800702-704       (Dott.ssa Paola Poggi, Barbara Bernardi)
  • Elettorale/Leva:   0321 800707               (Daniela Civitico)
  • URP/Protocollo:  0321 800733               (Silvia Bovio)
  • Centralino:           0321 800700               (Francesco Di Vittorio)

Di cosa si occupa:

Servizio di Stato Civile:

Provvede al ricevimento delle dichiarazioni, alla formazione e  trascrizione  nei registri di Stato Civile, degli atti di morte, matrimonio, cittadinanza, nascita e tutti gli altri atti ad essi inerenti, con le modalità di legge; con l'entrata in vigore della legge n. 162/2014, riceve le dichiarazioni relative agli accordi di separazione o divorzi stipulati dai coniugi, nei limiti stabiliti dalla citata legge. Provvede conseguentemente alla tenuta e all’aggiornamento dei suddetti registri, seguendo le procedure per giungere alla registrazione delle annotazioni, correzioni e rettifiche agli atti di Stato Civile con le modalità previste dalle norme di legge; si occupa del rilascio delle certificazioni, estratti e copie integrali, anche mediante ricerche complesse di atti storici; riceve le richieste di pubblicazioni di matrimonio civili e religiose e forma i verbali; riceve le dichiarazioni di riconciliazione di coniugi già separati, provvedendo alla formazione del relativo verbale e successivi adempimenti; cura la celebrazione dei matrimoni civili; provvede alla trascrizione di atti di Stato Civile provenienti dall’estero, anche pregressi, relativamente ad iscritti od iscrivendi all’A.I.R.E.; effettua gli  adempimenti relativi  all’acquisto della cittadinanza italiana; annota sentenze di scioglimento e cessazione effetti civili di matrimonio inviate dai  Tribunali; dà applicazione alla Legge 31/05/1995 n. 218 per il riconoscimento delle sentenze straniere in  Italia; rilascia i permessi di seppellimento salma, le autorizzazioni al trasporto di salma, di resti mortali e di ceneri in ambito nazionale; emette i passaporti mortuari e le autorizzazioni per estradizione salme, nonché le autorizzazioni per il trasporto di ceneri per gli Stati Esteri, le autorizzazioni all’introduzione di salme e ceneri provenienti da Stati Esteri; rilascia le autorizzazioni alla cremazione, all’affidamento ed alla dispersione delle ceneri in applicazione delle normative nazionali, regionali e dei regolamenti comunali.

Servizio Anagrafe:

Provvede alla gestione dell’Anagrafe della popolazione residente con l’effettuazione di tutti gli adempimenti inerenti la regolare tenuta ed il costante aggiornamento alla luce delle modifiche introdotte dal DPR n. 154 del 30/07/2012, rilasciando le relative certificazioni, comprensive di ricerche di archivio e conseguenti certificazioni storiche; gestisce l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.), con  gli adempimenti connessi; provvede alla  gestione  dell’Anagrafe degli Stranieri, dando esecuzione agli  adempimenti previsti da D. Lgs. n. 286  del 25/07/1998 e  successive modifiche nonché dalla Legge n. 94/2009 e Legge n. 35/2012; gestisce i trasferimenti di  residenza nel Comune da altro Comune e dagli Stati  Stati Esteri,  le emigrazioni in altro Comune o negli Stati Esteri,  nonché i cambiamenti di indirizzo nel Comune e  le creazioni o variazioni di nuclei familiari; rilascia  i documenti di identità; provvede alle autentiche di firma, di fotocopie, di fotografie ed alle autentiche degli atti per i passaggi di proprietà dei veicoli; si occupa della validazione dei Codici Fiscali sui nuovi residenti, per mantenere la media di allineamento già raggiunto pari  al 100%; esegue giornalmente l’invio mediante S.A.I.A., degli aggiornamenti dei dati anagrafici per l’allineamento di diverse banche dati nazionali (allo stato attuale all’Agenzia delle Entrate, all’I.N.P.S  ed alla MCTC per l’aggiornamento diretto del cambio di residenza o di indirizzo sulle  Patenti guida e sui libretti circolazione veicoli); da’ applicazione al D. Lgs. n. 30/2007 e successive modifiche, recante norme sull’ingresso ed il soggiorno dei cittadini comunitari, con il quale sono state passate dalle Questure agli uffici Anagrafe dei Comuni, le competenze in materia di adempimenti connessi all’esercizio del diritto di libera circolazione, ingresso e soggiorno nel territorio dello stato, da parte dei cittadini  comunitari e rilascia le  attestazioni di regolare  iscrizione anagrafica.

Servizio Statistica:

Cura la predisposizione di statistiche sulla popolazione residente, nonché le statistiche richieste da ISTAT mensili e annuali; fornisce dati aggregati e resi anonimi sulla popolazione residente ed evoluzione demografica; organizza e segue l’effettuazione delle rilevazioni campionarie e dei cicli di interviste affidati  annualmente quale Comune Campione,  da  I.S.T.A.T.; provvede all’effettuazione degli adempimenti relativi ai Censimenti Generali della Popolazione e delle abitazioni; effettua il confronto Censimento-Anagrafe, per verificare le risultanze del Censimento in relazione alla banca dati anagrafica con le  successive regolarizzazioni anagrafiche conseguenti alle risultanze censuarie, regolate dal vigente DPR 223/1989 e cancellazioni anagrafiche d’ufficio laddove previsto.

Servizio Elettorale:

Si occupa della tenuta e revisione delle liste elettorali e delle liste elettorali aggiunte (Cittadini Comunitari residenti che abbiano presentato domanda ed elettori del Comune, successivamente emigrati in Valle d’Aosta e nelle Province di Trento e Bolzano), nonchè degli adempimenti connessi; provvede al rilascio delle nuove tessere elettorali, dei duplicati ed al rilascio di certificazioni; cura gli adempimenti straordinari in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie, la raccolta ed autentica firme per le sottoscrizioni delle liste, rilasciando la  relativa certificazione; si occupa su richiesta, della raccolta ed autentica delle firme di sottoscrizioni a sostegno di Referendum e Proposte di legge di iniziativa popolare,  rilasciando la relativa certificazione; provvede all’aggiornamento dello stradario elettorale ed alla ripartizione del territorio nelle sezioni elettorali; si occupa della tenuta ed aggiornamento dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di Seggio e dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore; provvede alla tenuta ed aggiornamento per la parte di competenza,  dell’Albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’Appello.

Servizio Leva:

Con l'entrata in vigore della Legge 23.08.2004, n. 226 e del successivo D. M. 20.09.2004, per i nati dal 1° gennaio 1986, il Servizio Militare non è più obbligatorio, ma per disposizioni di legge il Servizio Leva continua a provvedere alla formazione annuale delle liste di leva ed ai relativi adempimenti, nonché al rilascio del certificato di esito di leva per il periodo precedente all’entrata il vigore della suddetta legge.
Si occupa della tenuta dei ruoli matricolari e rilascia certificazioni per il periodo precedente all’entrata in vigore della citata  L. 226/2004 e s.m.i..

Ufficio Relazioni con il Pubblico:

Si occupa delle attività di comunicazione rivolte ai cittadini e della comunicazione interna all’Ente; attua attività di rilevazione dei bisogni e di soddisfazione dell’utenza ed opera per la semplificazione dei procedimenti interni.
Attraverso lo Sportello del cittadino garantisce l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso civico ed accesso agli atti e di partecipazione secondo quanto disposto dalla legge n° 241/1990 e n° 150/2000 sulla comunicazione; dà informazioni relative alle pratiche comunali, alla possibilità di richiesta, consultazione e copia di bandi di gare, aggiudicazioni, delibere, e altri atti del Comune; raccoglie le richieste, i reclami ed i suggerimenti dei cittadini. Organizza campagne informative e di promozione di particolari servizi del Comune.
Si occupa della gestione redazionale del sito Internet del Comune. Si occupa di comunicazione interna attraverso la collaborazione di un “Gruppo di referenti”, al fine di garantire la corretta e puntuale circolazione delle informazioni necessarie per una efficace comunicazione esterna.

Protocollo:

Si occupa della protocollazione e del flusso dei documenti all’interno dell’Ente. E’ il punto di entrata e di consegna, per i cittadini, dei documenti indirizzati agli uffici comunali.

Archivio:

Si occupa della gestione degli archivi comunali, in particolare dell’ archivio storico.

 

Aggiornato in data: 21/03/2023

Aree Tematiche: 

Articolazione degli uffici

Iscriviti alla newsletter

Registrandosi alla newsletter vengono accettate le condizioni sulla privacy.
Home
Comune di Galliate

Contatti

Codice Fiscale e P.IVA 00184500031
Piazza Martiri della Libertà, 28 28066 - Galliate (NO)
Telefono:
0321.800.700

PEC: comunegalliate@legalmail.it
E-mail: comune@comune.galliate.no.it

Codice Univoco Ufficio per Fatture P.A.:  UFLRNE
Codice IBAN:   IT86 W 05034 45400 000000089010

Seguici su

faceboooktwitter


@2019 Comune di Galliate - Tutti i diritti riservati.

Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
Privacy
Note legali
Accessibilità
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
  • Il Comune
    • Sindaco e Giunta
    • Consulte Comunali
    • Commissioni consiliari
    • Consiglio Comunale
    • Statuto e Regolamenti
    • Ordini del giorno del Consiglio Comunale
  • Aree Tematiche
    • Cultura, sport e tempo libero, associazionismo
      • Achille Varzi
      • Cultura
        • Eventi culturali
        • Il dialetto Galliatese
      • Tempo libero - Informazioni
      • Biblioteca comunale
      • Eventi in Biblioteca
      • Vivere Galliate
        • STORIA DELLA CITTA'
        • Informazioni turistiche
        • COSA VEDERE
          • Le Chiese e i Santi
          • Il Castello
          • Centro storico
          • Achille Varzi - Vita e imprese del grande campione
        • DOVE MANGIARE E DORMIRE
          • Dove mangiare
          • Dove dormire
          • Gastronomia
    • Ambiente
      • Rifiuti
      • Strade Pulite
    • Urbanistica
      • Nuovo Regolamento Edilizio 2018
      • P.R.G.C. 2008 - VARIANTI
      • PRGC 2008
      • Permessi di costruire convenzionati
      • Piani di recupero
      • Piani esecutivi convenzionati
      • Piani Particolareggiati Esecutivi
      • Perimetrazione Centro abitato
    • Polizia locale
      • Piantina dei parcheggi a Galliate
    • Servizi alla persona
      • Progetto parliAMOne insieme
      • Sportello Immigrati
      • Servizi sociali del Comune
      • Il CISA in Comune: servizi del Consorzio
      • Pari Opportunità: servizi a favore delle donne
      • Attività per la terza età
      • Assegni, contributi, riduzioni
      • Salute
    • Affari generali - Segreteria
    • Concorsi e selezioni
    • Finanze e tributi
      • Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni
      • IUC - Imposta Unica Comunale (IMU, TARI e TASI)
    • Bandi di gara
    • Mensa scolastica
    • Lavori pubblici, manutenzioni, Cimitero e patrimonio
      • Cimitero
    • Asili Nido, Scuola e diritto allo studio
    • Servizi Demografici
      • Archivio
      • Elettorale
      • Matrimonio - Unione Civile
      • Residenza
      • Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive
      • Certificati e documenti
      • Speciale elezioni
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Atti generali
        • Codice disciplinare e codice di condotta
        • Piano di informatizzazione delle procedure
        • Statuto e regolamenti
        • Riferimenti normativi su organizzazione e attività del Comune
      • P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
        • Scadenziario dei nuovi obblighi amministrativi
    • Organizzazione
      • Articolazione degli uffici
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Telefono e posta elettronica
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
        • Sindaco e Giunta
        • Atti di nomina Assessori e Consiglieri
        • Consiglio Comunale
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Tassi di assenza
      • Posizioni organizzative
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Personale non a tempo indeterminato
      • OIV
      • Dirigenti cessati
      • Dotazione organica
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione integrativa
      • Contrattazione collettiva
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
    • Attività e procedimenti
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Tipologie di procedimento
        • - Elenchi pregressi
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
        • Accordi/convenzioni stipulate dall'Amministrazione
        • Determinazioni dal 2013
        • Autorizzazioni - concessioni rilasciate
          • SETTORE POLITICHE EDUCATIVE, CULTURALI E SPORTIVE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Politiche Educative, Culturali e Sportive
          • SETTORE POLITICHE SOCIO-EDUCATIVE, CULTURALI E SPORTIVE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Politiche Socio-Educative Culturali e Sportive
          • SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Patrimonio e Lavori Pubblici
          • SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO
          • SETTORE FINANZE
          • SETTORE POLIZIA LOCALE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Polizia Locale
          • SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Programmazione Territoriale - SUE
            • Provvedimenti del Responsabile del Settore Programmazione Territoriale - SUAP
        • Ordinanze Dirigenti
          • Annualità precedenti
          • Ordinanze Anno 2016
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Atti di concessione
        • Albo beneficiari provvidenze
      • Criteri e modalità
    • Bilanci
      • Bilanci preventivi, rendiconti e bilanci consolidati
        • Bilanci consolidati
          • 2019
          • 2020
          • 2021
        • Bilanci preventivi
          • Bilancio di previsione 2021-2023
          • Bilancio di previsione 2022-2024
          • Bilancio di previsione 2023-2025
        • Rendiconti
          • 2020
          • 2021
          • 2022
      • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
        • Piano degli indicatori
        • Referto sul controllo di gestione
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Canoni di locazione o affitto
      • Patrimonio immobiliare
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Corte dei conti
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
        • Collegio di revisione contabile 2018-2021
        • Collegio di revisione contabile 2021 - 2024
    • Servizi erogati
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Class action
      • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
        • Dati sulla gestione dei pagamenti
      • Iban e pagamenti informatici
      • Dati sui pagamenti
        • Anno 2023
        • Anno 2022
        • Anno 2021
        • Anno 2020
        • Anno 2019
        • Anno 2018
    • Pianificazione e governo del territorio
      • Delibere oneri e C.U.C.
    • Informazioni ambientali
      • Stato dell'ambiente
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Società partecipate
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
        • Bandi di gara - dati 2018
        • Bandi di gara - dati 2017
        • Bandi di gara - dati 2016
        • Bandi di gara - dati 2015
        • Bandi di gara - dati 2014
      • Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
        • Programmazione triennale 2022/2024
        • Programmazione triennale 2019/2021
        • Programmazione triennale 2018/2020
        • Programmazione triennale 2017/2019
        • Programmazione triennale 2016/2018
        • Programmazione triennale 2015/2017
        • Programmazione triennale 2014/2016
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso Civico
      • Dati ulteriori
        • Relazioni su servizi pubblici locali a rilevanza economica (art. 34, c. 20, D.L. 179/2012, convertito con L. 221/2012)
      • Prevenzione della corruzione
        • Atti di accertamento delle violazioni ecc.
        • Dichiarazioni di insussistenza cause di inconferibilità e incompatibilità Responsabili di Settore
        • Nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
        • Piani triennali per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, relazioni del Responsabile
        • Provvedimenti adottati dall'A.N.A.C. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
        • Regolamenti per la prevenzione e repressione della corruzione e della trasparenza
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille
      • Rendiconto utilizzo introito della quota 5 per mille - Anno 2017
  • Come fare per...
    • Effettuare pagamenti
      • PagoPA
    • Organizzare una manifestazione
  • CONTATTI