Regione Piemonte
I cittadini maggiorenni appartenenti all'Unione Europea che sono residenti in Italia possono richiedere, in alternativa al voto per i candidati del proprio Paese d'origine, di votare in Italia per i candidati italiani.
Il modulo di domanda può essere scaricato dal sito oppure può essere ritirato rivolgendosi all'Ufficio Servizi Demografici negli orari di apertura al pubblico .
Una volta compilato è possibile consegnare il modulo:
Bisogna inoltrare apposita domanda al Sindaco del Comune di residenza, entro il novantesimo giorno anteriore a quello fissato per la votazione. La domanda non è soggetta ad autentica di firma. può essere sottoscritta davanti al dipendente addetto dell'Ufficio comunale; se trasmessa a mezzo posta, deve invece essere allegata fotocopia di un documento d' identità in corso di validità.
Nella domanda devono essere indicati:
L'Ufficio Elettorale, verificati i requisiti di ammissibilità, inserisce il nome del richiedente nelle liste apposite "liste elettorali aggiunte". Prima della data fissata per le elezioni sarà consegnata la tessere elettorale, sulla quale saranno riportati il numero e l'indirizzo del seggio elettorale. La tessera elettorale dovrà essere esibita al seggio unitamente ad un documento di riconoscimento in corso di validità al momento del voto.
L' iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per il Parlamento Europeo è gratuita.
D.L. 24 giugno 1994, n. 408, convertito in legge dall'art. 1, comma 1, L. 483/94 e modificato dall'art. 15 della legge 24 aprile 1998, n. 128.
Responsabile del procedimento Dott.ssa Silvia Dalla Piazza (Responsabile del Settore Demografico)
e-mail: anagrafe@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800707
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 25.61 KB |
Aree Tematiche:
Diritti del cittadino