Regione Piemonte
Si intendono per manifestazioni temporanee le forme di spettacolo o trattenimento che si svolgono per un periodo di tempo limitato nell’arco dell’anno in luoghi non ordinariamente adibiti a queste attività, e per allestimenti temporanei le strutture ed impianti installati per un periodo limitato, ai fini dello svolgimento dell’attività citata.
Lo svolgimento di pubblici spettacoli e trattenimenti temporanei è soggetto ad autorizzazione comunale regolata dagli artt 68, 69 e 80 del T.U.L.P.S. e dal Regolamento Comunale per le Manifestazioni Pubbliche Temporanee Locali.
A titolo esemplificativo rientrano tra le manifestazioni temporanee:
L’autorizzazione ha validità temporale, tassativamente circoscritta al periodo di svolgimento della manifestazione cui fa riferimento. Le manifestazioni di pubblico spettacolo possono essere accompagnate anche dall’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Per ritirare la modulistica occorre recarsi all’Ufficio Polizia Amministrativa (presso il Settore Polizia Locale al piano terra del palazzo comunale), aperto: orario di apertura al pubblico
Occorre l’apposito modello, da presentare in duplice copia, con le autocertificazioni previste, almeno 30 giorni prima della data di inizio della manifestazione.
Se la manifestazione si svolge su area pubblica occorre allegare copia della concessione all’occupazione di suolo pubblico (richiesta preventivamente e comunque almeno 60 giorni prima della data di inizio della manifestazione).
Se invece la manifestazione si svolge su area privata bisogna presentare l’atto di assenso del proprietario.
ALLEGATI ALLA DOMANDA:
La domanda debitamente compilata con allegata tutta la documentazione e corredata di marca da bollo da € 16,00, va presentata all’Ufficio Protocollo, al 1° piano del palazzo comunale, aperto negli orari di cui sopra:.
Documentazione per eventuale attività di somministrazione di alimenti e bevande durante la manifestazione
La Regione Piemonte ha dettato una nuova disciplina a livello sanitario per l'attività di somministrazione svolta nel corso di feste, manifestazioni, fiere, etc. attraverso apposite "linee guida". L'attività è ora soggetta a S.C.I.A. da presentare direttamente all'ASL NO SIAN - Viale Roma n. 7, a Novara a mano o mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, almeno 10 giorni prima della manifestazione.
Sono previste due tipologie di SCIA:
E' indispensabile per entrambe il versamento della ricevuta di diritti sanitari di € 36,00 da effettuarsi:
Anche l'"Autorizzazione all'attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande" è stata sostituita dalla Segnalazione Certificata di Inizio Attività; la SCIA dovrà essere trasmessa al protocollo del Comune di Galliate unitamente a:
L'invio delle pratiche con PEC è consentito solo:
Nel caso in cui l’attività di somministrazione fosse svolta da soggetto diverso dal promotore della manifestazione, quest ultimo dovrà rilasciare idonea dichiarazione di partecipazione alla manifestazione.
L’Ufficio Polizia Amministrativa, eseguiti gli accertamenti del caso procede al rilascio dell’autorizzazione di P.S. che conterrà le eventuali prescrizioni in materia di orari o giorni di esercizio, emissioni sonore ed ogni altra prescrizione a tutela della collettività.
L’autorizzazione viene rilasciata dopo il parere favorevole della Commissione Comunale di Vigilanza (se previsto) ed al ricevimento della documentazione attestante il corretto montaggio e collaudo delle strutture allestite e la conformità degli impianti installati.
In caso di somministrazione di alimenti e bevande l’autorizzazione viene rilasciata dopo il parere favorevole da parte dell’ASL.
Articoli 11, 12, 68, 69 e 80 del T.U.L.P.S., Legge n. 575/1965; Regolamento Comunale per le Manifestazioni Pubbliche Temporanee Locali; Regolamento Comunale per il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sugli Spettacoli ed i Trattenimenti Pubblici, art. 10 Legge Regionale 38/2006; Determinazione Regione Piemonte n. 27 - 3145 del 19/12/2011.
Responsabile del Settore Polizia Locale: Comandante Angelo Falcone
e-mail: vigili@comune.galliate.no.it
telefono: 0321/800716 (Ufficio Polizia Amministrativa)
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 99.43 KB |
![]() | 96.26 KB |
![]() | 131.27 KB |
![]() | 228.87 KB |
Aree Tematiche:
Volontariato ed associazionismo